Link building e strategia SEO.
Affinché una strategia SEO abbia successo, una delle tante cose da fare è creare dei contenuti che siano interessanti e influenti.
Con un accurato studio sul link building, sarà possibile migliorare il ranking di un sito e aumentare il traffico grazie alla costruzione e all’organizzazione di una serie di collegamenti in entrata e in uscita da siti autorevoli.
“Ormai, la popolarità di un sito dipende da quanti backlink riceve” – conferma Google – “ma solo se sono backlink di qualità!
I migliori tool da utilizzare per la tua strategia di Link building.
Da dove iniziare per la tua strategia di Link building? Quali sono i collegamenti veramente utili per il nostro sito? Dove devono puntare?
Se il tuo sito ha un numero elevato di backlink, e la maggior parte sono “potenzialmente tossici”, non ti aiuteranno di sicuro ad indicizzare il tuo sito.
Proprio per questo è importante capire quali sono i collegamenti veramente utili, eliminando quelli che non servono.
Quattro strategie di link building da tenere sempre a mente.
Quando crei la tua strategia di link building, tieni sempre a mente questi step:
- Prospecting: si tratta della fase di individuazione degli argomenti o search intent di tuo interesse e le relative keyword da utilizzare, da attuare tramite strumenti quali Hunter Chrome Extension oppure Rocket Reach Chrome Extension.
- Finding link opportunities: si tratta della fase di ricerca di potenziali siti/ blog ai quali rivolgersi per fare link building, affidata a tool quali Ahrefs o SEMRush.
- Utreaching campaign: fase di selezione e cernita dei contatti di siti, blog e relativi autori o editor, ai quali indirizzare le proprie richieste di collegamento, da attuare mediante strumenti quali BuzzStream o Mailshake.
Link building: entriamo nel dettaglio delle quattro strategie.
1. Reserve-engineer Link Building Strategy
La prima delle quattro strategie proposte si basa sulla capacità di fare leva sui contenuti che sono già esistenti sul tuo sito, che dovrai collegare ai link che i tuoi competitors hanno già individuato come validi.
L’obiettivo di una “reverse-engineer link building strategy” è quello di acquisire backlink rilevanti per migliorare il proprio posizionamento.
Per far ciò si sfrutta da una parte quanto hai già a disposizione, dall’altra invece dovrai cercare di decodificare, studiare e, poi, riprodurre le “mosse” dei competitors.
Dopo che hai eseguito la ricerca delle keyword con gli appositi tool, dovrai passare ad individuare i contenuti dei competitor presenti tra i primi risultati in SERP, che possono essere definiti migliori dei tuoi, cercando da dove arrivano i loro backlink e chi li condivide.
Una volta che avrai ottenuto dati e informazioni di contatto utili e interessanti ai quali indirizzare la tua autreach campaign, che potrai fare attraverso e-mail individuali e personalizzare, potrai segnalare e suggerire potenziali attività di link building verso il tuo sito.
2. Resource page Link Building
Un’altra possibilità per la costruzione della tua strategia di link building efficace consiste nel trovare pagine e/o siti che sono già collegati tra di loro all’interno di un argomento specifico, naturalmente di nostro interesse.
Concentrarti su un determinato argomento, invece di rimanere sul generico e sperare di trovare qualcosa che per te sia utile, ti aiuterà ad aumentare le probabilità di trovare siti e blog più propensi a regalarti backlink di alto profilo.
In questo caso, dopo aver individuato una serie di argomenti o searcher intent, sulle quali costruire la tua strategia di link building, ti sarà utile stilare un elenco di keyword di interesse e creare contenuti ad hoc.
Per una strategia efficace, è importante produrre contenuti che siano realmente rilevanti.
3. Guestographic Link Building
Questa strategia su basa sulla capacità di fornire vantaggi ad altri siti, rappresentato da un design asset di alta qualità da “barattare” con un link al nostro sito.
Un modo utile per mettere in pratica questa strategia, potrebbe consistere nel realizzare un’infografica di qualità che possa rappresentare un supporto utile ed efficace a un contenuto scritto, relativo allo stesso argomento.
Dopo che hai individuato i potenziali siti ai quali dovrai rivolgerti, sulla base delle tue target keyword, potrai avviare una un outreach campaign, e proporre di utilizzare la tua infografica, in cambio di un link che punti al tuo sito.
Così, con un solo contenuto grafico, ma di qualità, sarà possibile acquisire un numero consistente di backlink rilevanti.
4. Guest Blogging Link Building
Il guest blogging si conferma una delle strategie di link building più efficaci e consiste nel proporsi per realizzare un contenuto rilevante e di qualità da pubblicare sui siti di altri.
L’obbiettivo finale è quello di trarne vantaggio reciproco in termini di posizionamento SEO, traffico e visibilità.
Deve trattarsi di un contenuto originale e nuovo, realizzato ad hoc.
In questo caso, la campagna outreaching avrà come obiettivo quello di contattare potenziali siti e blog, che proporrà il nostro guest post.