Qualsiasi attività locale che vende prodotti o servizi oggi non può fare a meno di una scheda Google My Business. Ecco perché è così importante farsi trovare online
Una domanda che ancora molto spesso si sente fare agli imprenditori convenzionali è: perché dovrei portare la mia attività online? Non tutte le attività tradizionali, soprattutto quelle che hanno una lunga storia, sono consapevoli di cosa sia Google My Business e di quanto sia importante nel mercato digitale di oggi.
Tanti fanno ancora fatica ad accettarlo, ma oggi se hai un’attività tradizionale e non sei online, stai perdendo la possibilità di acquisire tanti nuovi clienti.
Per attività tradizionali intendiamo tutte quelle aziende convenzionali con una sede fisica. La maggior parte vendono i loro prodotti o servizi di persona, per posta o per telefono. In sostanza, si tratta di aziende che non vendono i propri prodotti o servizi fisici su piattaforme digitali.
Ora, se sei una di queste e stai cercando di espandere la tua attività e creare una base clienti più forte, devi iniziare a fare affari online.
Perché la tua attività offline deve avere una presenza online
Che si tratti di un sito web, di una pagina di social media, di una piattaforma di e-commerce o di una combinazione di tutti e tre, portare la tua attività online offre immense opportunità. Questi sono solo alcune di loro:
- Dare autorità al tuo marchio
- Fare in modo che i potenziali clienti ti raggiungano più facilmente
- Far conoscere il tuo marchio a una clientela più ampia
- Superare la barriera geografica
- Fornire una migliore assistenza clienti
- Ridurre i costi operativi
- Ricercare concorrenti e migliorare le strategie di business
Internet oggi è uno strumento fondamentale per raggiungere il maggior numero di potenziali clienti e trasformarli in contatti e vendite qualificate. Non fare l’errore di sottovalutare il potere del web e sfrutta l’opportunità che ti dà per ottimizzare l’esperienza e la soddisfazione del cliente.
Portare online l’attività che finora hai svolto solo offline ti permette di avere un vantaggio sui tuoi competitor, soprattutto se loro ancora sono fermi a guardare il progresso che passa sotto i loro occhi.
Google My Business definisce la tua identità aziendale
Uno degli strumenti essenziali per costruire la presenza online della tua attività, e anche la più semplice da realizzare, è la scheda di Google My Business.
Di cosa stiamo parlando? Come suggerisce lo stesso nome, Google My Business (GMB) ti consente di creare una scheda della tua attività commerciale su Google.
Attraverso questa scheda puoi fornire le informazioni necessarie ai clienti per visitare il tuo sito o raggiungerti direttamente in negozio, contattare la tua azienda o effettuare un acquisto online.
Google è il motore di ricerca più popolare al mondo con una straordinaria quota di mercato di oltre il 70%. Questo vuol dire che la maggior parte delle persone che usano il web per cercare informazioni, lo fanno tramite Google.
Capisci, quindi, che la creazione di un account GMB su Google ti consente di promuovere facilmente la tua attività e fornire informazioni essenziali a chi sta cercando il servizio che tu offri, o magari sta cercando proprio te.
Indice dei contenuti
A cosa serve la scheda Google My Business?
Prova a cercare qualsiasi attività su Google. Nella schermata dei risultati di ricerca ti apparirà il profilo con tutte le informazioni dettagliate sul lato destro: quella è la scheda di Google My Business.
Chi utilizza GMB è in grado di dare agli utenti online informazioni operative, indirizzi, recapiti e recensioni dei clienti della propria attività, tra l’altro. Inoltre, Google My Business indicizza i contenuti forniti per coerenza su Google Maps e sul browser di ricerca Google.
Ma la cosa più importante è che la scheda di Google Business è gratuita. Questo significa che il motore di ricerca più forte del globo ti dà la possibilità di creare il tuo account e connetterti con i clienti e potenziali tali su tutte le piattaforme Google, a costo zero.
Perché hai bisogno di una scheda di Google Business?
Siamo onesti. Nel 2022, se hai un’attività di qualsiasi tipo e non hai un account Google My Business, stai perdendo l’opportunità di generare più traffico e affari e differenziarti sul mercato.
Grazie alla scheda Google My Business, non solo chi cerca un’attività come la tua potrà trovarti facilmente, ma tu puoi decidere cosa vuoi che gli altri conoscano della tua azienda.
GMB, infatti, ti permette di gestire il modo in cui la tua azienda appare nei risultati di ricerca di Google. Questo significa che puoi indicizzare il tuo business attraverso le tue parole chiave e fare in modo che ti trovino più facilmente.
Cosa puoi fare con GMB?
Potremmo rispondere a questa domanda affermando che con GMB puoi davvero aiutare la tua azienda a decollare.
Google My Business, infatti, offre ai brand un mezzo semplice ma efficace per attirare clienti attraverso la ricerca. Con GMB puoi:
- Aggiornare il tuo profilo aziendale in qualsiasi momento.
- Mostrare i tuoi prodotti e servizi attraverso elementi visivi. Puoi caricare foto e video accattivanti delle tue offerte per invogliare gli utenti.
- Guadagnare l’interesse dei clienti incoraggiandoli a scrivere recensioni. Le aziende con recensioni positive sul proprio profilo riescono a ottenere tassi di clic e di conversione più elevati.
- Acquisire informazioni dettagliate su ciò che gli utenti fanno sulla tua scheda. Ti consente di tenere traccia delle visite al sito o delle chiamate, tra le altre cose.
- Condividere le ultime offerte della tua azienda tramite testi, foto o video.
Come puoi vedere, con GMB hai solo da guadagnare nuove opportunità per la tua attività.
Come aumentare il coinvolgimento dei clienti su Google con GMB
Google Business Listing è uno strumento utile e conveniente che può aiutarti a stabilire l’autorità del tuo marchio. Fai in modo di utilizzare questo strumento a tuo vantaggio: assicurati che le informazioni sulla tua attività siano complete e sempre aggiornate.
In particolare, fai attenzione alle informazioni principali sulla tua attività, ovvero:
- Il nome
- L’indirizzo e la geolocalizzazione
- Il numero di contatto e l’indirizzo web
- Il link al sito internet (se ce l’hai)
- La descrizione dell’attività
- La categoria nella quale operi
Se vuoi ottenere un’ottima visibilità, preoccupati di dare informazioni dettagliate di alta qualità su Google, ma soprattutto assicurati di non pubblicare mai contenuti vietati o falsi.
Il browser di ricerca Google e Google Maps indicizzeranno tutti i dati che inserisci nella tua scheda e che vanno a costituire una base per la tua SEO locale.
Ecco perché le informazioni sulla tua azienda devono essere coerenti con tutte le altre informazioni su di te presenti sul web (compreso il tuo sito), altrimenti le discordanze avranno un impatto negativo sul tuo ranking di ricerca.
Sfrutta GMB per promuovere la tua attività e generare lead
A questo punto speriamo ti sia chiaro che Google My Business è uno dei modi più potenti per aumentare la visibilità online di un’azienda e l’ottimizzazione della ricerca locale.
Se il tuo business è ancora basato quasi esclusivamente sull’offline, ora è il momento di fare il primo passo per portare la tua attività online. La buona notizia è che puoi farlo facilmente creando e ottimizzando subito il tuo profilo GMB!
Non sai da dove partire? Puoi sempre scegliere di aumenta la tua visibilità online locale affidando il marketing online della tua attività a un’agenzia di marketing digitale che sia in grado di implementare strategie SEO locali collaudate, e darti un riscontro in poco tempo dei benefici che GMB porterà al tuo business.